CENTRO ANALISI REGGIO EMILIA

Fertilità

Spermiogramma

Tempo di refertazione: 48 ore

L’analisi del liquido seminale Spermiogramma  rappresenta l’analisi di base con cui viene valutata la qualità del liquido seminale. Consente di valutare le potenzialità riproduttive dell’uomo e l’eventuale necessità di ricorrere a tecniche di riproduzione medicalmente assistita (PMA). Presso il Centro Analisi Reggio Emilia lo spermiogramma viene eseguito secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO 2021). Il campione viene sottoposto all’ indagine macroscopica e microscopica. La valutazione macroscopica consiste nell’ osservazione del campione per la determinazione di alcune caratteristiche fisico-chimiche in termini di aspetto, volume, Ph, viscosità, fluidificazione. La valutazione microscopica invece consiste nel determinare al microscopio ottico la concentrazione , la motilità, la vitalità e la morfologia degli spermatozoi e la valutazione del Mar Test. Questo esame permette di identificare la presenza di anticorpi anti-spermatozoi (ASA) in grado di legarsi agli spermatozoi e capaci di danneggiare la loro capacità fecondante.

Modalità esecuzione esame:

Prenotare appuntamento per l’esame
dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14
sabato dalle 7 alle 12
al numero 0522 278067 o inviare una mail a info@centroanalisireggioemilia.it

Il Test di Capacitazione è un test diagnostico che si esegue su un campione di liquido seminale associato ad uno spermiogramma che consente di selezionare gli spermatozoi con motilità e morfologia migliori. Gli spermatozoi in vivo subiscono modificazioni strutturali durante la progressione nei vari tratti dell’apparato genitale maschile. Una volta eiaculati sono quindi mobili e maturi ma diventano in grado di fecondare l’ovocita (acquistano cioè la capacità fecondante) attraverso la permanenza nelle vie genitali femminili dove subiscono particolari modificazioni biochimiche che nel complesso costituiscono il fenomeno della “Capacitazione”. Il test di capacitazione riproduce o meglio sostituisce, anche se solo in parte con le attuali metodiche di capacitazione in vitro, le modificazioni che interessano lo spermatozoo durante il passaggio nell’apparato genitale femminile. Il test viene eseguito, tecnicamente, con metodiche quali: lo SWIM-UP, che consente la separazione degli spermatozoi in base alla loro motilità, e la centrifugazione su gradiente di densità, che consente la separazione degli spermatozoi in base alla loro densità.

In laboratorio queste tecniche permettono di separare gli spermatozoi di buona qualità da quelli di bassa qualità. È un processo di selezione ma soprattutto di “attivazione” degli spermatozoi. Il test pertanto viene utilizzato come indagine diagnostica nella scelta del trattamento di fecondazione assistita più adatto alla coppia in quanto è indicativo della tecnica di PMA più indicata da impiegare.

Modalità esecuzione esame:

Prenotare appuntamento per l’esame
dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14
sabato dalle 7 alle 12
al numero 0522 278067 o inviare una mail a info@centroanalisireggioemilia.it

Spermiogramma con test di capacitazione

Tempo di refertazione: 48 ore

Chiedi maggiori informazioni

Contattaci